Cavo di alimentazione Eagle con connettore 5.5 - 2.1 - 115cm per porta 8A
Se paghi con bonifico 2.238,57 €
SPEDIZIONE GRATUITA in Italia per ordini superiori ai €60
EAGLE6 PRO è il computer per telescopi e astrofotografia che offre prestazioni di altissimo livello grazie al veloce processore i5, alla veloce memoria RAM DDR4 Industrial Grade da 16 GB, al grande e veloce SSD da 512 GB Industrial Grade (NVMe) e alla connettività Thunderbolt 4 per una velocità ancora maggiore, fino a 40 Gbps, per dispositivi come memorie di archiviazione esterne.
Tutto in un design all-in-one leggero e compatto con un case in alluminio PLUS, da installare sul vostro telescopio e dotato di tutte le funzionalità avanzate di EAGLE6 come la connessione wireless WiFi 6E, il sensore GPS con antenna ad alto guadagno, il sensore EYE per monitorare la luminosità del cielo, DARK mode per disattivare le luci LED, GHOST mode per sostituire i cavi USB dei dispositivi PLL con una connessione wireless, i sensori Inclinometer e Motion Detector, il controllo remoto con Lights-out Management e le Observatory Actions con porte CTRL-IN e CTRL-OUT!
Se paghi con bonifico 2.238,57 €
EAGLE6 PRO è ancora più veloce del modello S grazie ad un più potente processore Intel i5 di 13ª generazione, con più core (12), una cache di memoria più ampia (12 MB) e una Max Turbo frequency di 4,60 GHz. Questo significa che il vostro EAGLE6 PRO può gestire anche applicazioni molto complesse con molti calcoli e numerosi dispositivi collegati contemporaneamente, sfruttando la maggiore memoria DDR4 RAM (16 GB). Grazie anche al disco SSD veloce e più capiente (512 GB), l’EAGLE6 PRO è anche un ottimo computer per l’imaging planetario, utilizzando le camere USB 3.0 di ultima generazione che richiedono ampi spazi di archiviazione e livelli più elevati di potenza di elaborazione, per salvare video ad alta risoluzione con frame rate elevati. L’EAGLE6 PRO aggiunge anche la connettività Thunderbolt 4 alle 2 porte USB-C, con velocità di trasferimento dati fino a 40 Gbps.
EAGLE6 PRO aggiunge anche connettività Thunderbolt 4 incredibilmente veloci e potenti alle porte USB-C ports consentendo connessioni fino a 40 Gbps con più opzioni di connettività. Rispetto a una porta USB standard, USB-C/Thunderbolt aggiunge molte funzionalità aggiuntive:
EAGLE6 PRO include tutte queste funzionalità avanzate in uno case all-in-one in alluminio, leggero e compatto, progettato per essere installato sul vostro telescopio nel modo che preferite. In questo modo potete collegare tutti i cavi di alimentazione USB e 12V dai vostri dispositivi a EAGLE migliorando notevolmente la gestione dei cavi. EAGLE6 PRO pesa solo 1.2 kg. Nella foto potete vedere tutte le dimensioni con le posizioni dei fori filettati M6 e M5 per collegare anelli, barre e morsetti.
EAGLE non solo offre funzionalità esclusive per l’astrofotografia avanzata, ma anche tutta la potenza di un vero computer (superiore a un Mini PC) per permettervi di utilizzare qualsiasi software per l’astrofotografia. Per testarne le prestazioni, abbiamo utilizzato il benchmark PCMark e confrontato EAGLE6, EAGLE6 S, EAGLE6 PRO ed EAGLE6 XTM con uno dei tanti Mini PC disponibili sul mercato. Come potete vedere nell’immagine qui sotto, l’EAGLE6 offre il 62% di prestazioni in più rispetto a un comune Mini PC con processore Intel Celeron N3160, 4GB di RAM e disco SSD; l’EAGLE6 S aumenta ulteriormente il divario portando questa differenza al 272%; l’EAGLE6 PRO incrementa ancora di più con un +310%, e il più veloce EAGLE6 XTM spinge tutto a un incredibile +349%!
Tutti i computer EAGLE eseguono Windows, quindi potete installare il vostro software Windows preferito e utilizzare i dispositivi che desiderate ma, per soddisfare al meglio le esigenze di tutti, abbiamo sviluppato una linea completa di computer EAGLE che offrono varie potenza di calcolo, capacità di memoria, spazio su disco, funzionalità avanzate e sensori integrati. Questo vi consente di scegliere l'EAGLE che meglio si adatta alla vostra applicazione, ai requisiti di alimentazione e al budget. Nella tabella sottostante trovate le specifiche di tutti i modelli di EAGLE con i diversi processori, memorie RAM, dischi SSD, porte USB, porte HDMI, connettività wireless e cablata, sensori e sistemi operativi integrati.
Decolla con Filippo mentre porta l’EAGLE sulla Luna—letteralmente—mentre Omar lo assiste in remoto dal Mission Control! Dalla risoluzione di allarmi di missione ai “balzi giganti” per i telescopi, questa avventura cosmica dimostra che, anche nello spazio, l’EAGLE è anni luce avanti (e pieno di sorprese)!
Potrebbe anche piacerti