SPEDIZIONE GRATUITA
per ordini superiori a 60€.

PRODOTTI IN PRONTA CONSEGNA
e spedizioni veloci con corriere espresso.

SUPPORTO ONLINE
Trova la migliore soluzione nella nostra sezione SUPPORTO

Nuovi prodotti

Prodotti in evidenza

GLI ULTIMI ARTICOLI DEL NOSTRO BLOG

Installare i driver dei dispositivi PrimaLuceLab in EAGLE o Windows 10/11
Installare i driver dei dispositivi PrimaLuceLab in EAGLE o Windows 10/11Quando si configura un moderno telescopio per astrofotografia, il controllo preciso della propria strumentazione è essenziale—e tutto parte dal corretto collegamento e riconoscimento di ogni dispositivo da parte del computer. Che si utilizzi il nostro computer EAGLE o un normale PC Windows 10/11, installare i driver corretti per i dispositivi PrimaLuceLab—come SESTO SENSO, ESATTO, GIOTTO o ALTO—è il primo passo fondamentale. In questo articolo, ti guideremo attraverso il semplice processo di installazione e verifica dei driver necessari per far funzionare questi dispositivi. Ti mostreremo anche come risolvere i casi in cui Windows non riconosce automaticamente il dispositivo.
Telescopio per astrofotografia, quale scegliere.
Telescopio per astrofotografia, quale scegliere.Scegliere il giusto telescopio per astrofotografia è un passo fondamentale per chi desidera catturare immagini di alta qualità del cielo notturno. Anche se esistono molti telescopi progettati per l’osservazione visuale, l’astrofotografia richiede caratteristiche e strumenti specifici. In questa guida ti accompagneremo nella scelta del miglior telescopio per astrofotografia, con particolare attenzione al tubo ottico (OTA), in base di astrofotografia che vuoi fare — che si tratti di pianeti, Luna o oggetti del cielo profondo.
Radiotelescopio SPIDER 300A MarkII installato al PL Space Center presso il Polo Tecnologico Alto Adriatico
Radiotelescopio SPIDER 300A MarkII installato al PL Space Center presso il Polo Tecnologico Alto AdriaticoSiamo orgogliosi di annunciare l’installazione di un nuovo radiotelescopio SPIDER 300A MarkII per la radioastronomia presso il PL Space Center, situato all’interno del Polo Tecnologico Alto Adriatico di Pordenone, Italia. Il PL Space Center è una struttura avanzata sviluppata da PrimaLuceLab per dimostrare le proprie innovative tecnologie e coinvolgere il pubblico attraverso attività educative e di divulgazione. Integra telescopi professionali – sia ottici che radio – per esplorare l’Universo dalla Terra e ispirare le nuove generazioni offrendo esperienze pratiche con la scienza dello Spazio. Il nuovo SPIDER 300A MarkII è ora operativo all’interno di questo ambiente d’avanguardia, supportando ricerca, didattica e divulgazione nel campo della radioastronomia.