SPEDIZIONE GRATUITAin Italia
per ordini superiori ai €60
PLAY - Prima Luce AstrophotographY software
PLAY
PLAY è il software per astrofotografia sviluppato da PrimaLuceLab per consentirvi di ottenere bellissime immagini del cielo notturno nel modo più semplice e con telescopio che preferite! PLAY include molte funzionalità necessarie per l'astrofotografia come il controllo del focheggiatore per mettere a fuoco l’immagine, il controllo della montatura per l’allineamento e il puntamento di molti oggetti, il controllo del rotatore per ruotare la camera o derotare il campo, cattura dei files di calibrazione, apertura/chiusura del tappo del telescopio e il controllo della camera per l’anteprima dell’immagine o per registrare una sequenza.
PLAY vi permette di configurare il vostro telescopio selezionando tubo ottico, montatura equatoriale o altazimutale (tra quelle supportate), camera per astronomia e ruota portafiltri fornite di driver ASCOM, focheggiatore ESATTO o motore di messa a fuoco SESTO SENSO, rotatore ARCO, il generatore di flat field GIOTTO, il motore di chiusura telescopio ALTO e le cupole ScopeDome con Arduino Card!
Per utilizzare PLAY dovete avere almeno il focheggiatore ESATTO, il motore di messa a fuoco SESTO SENSO 2, il generatore di flat field GIOTTO o il motore di chiusura telescopio ALTO. PLAY è gratuito e lo potete scaricare dalla sezione DOWNLOAD del nostro sito!
Scopri PLAY, il software Prima Luce AstrophotographY.
PLAY è il software per computer Windows 10/11 ed EAGLE che PrimaLuceLab ha sviluppato per fornire la soluzione più semplice per l'astrofotografia avanzata con telescopio, camera e altri accessori che volete utilizzare nel vostro setup. PLAY non sostituisce gli ottimi software di automazione per astrofotografia come Sequence Generator Pro, NINA, Voyager, MaximDL, Prism e altri che offrono più avanzate funzionalità ma sono progettati per esperti. PLAY è il modo diretto per l'astrofotografia avanzata che vi consente di registrare bellissime immagini di galassie, nebulose, ammassi stellari, pianeti, Luna e Sole in modo più semplice!
PLAY 1.5 Prima Luce AstrophotographY software - caratteristiche principali:
- Connessione ai dispositivi PrimaLuceLab - Connessione alle montature ASCOM (equatoriali) - Connessione alle montature altazimutali supportate (SkyWatcher AZ-EQ5 e AZ-EQ6) - Connessione alle camere ASCOM (testato con camere QHYCCD, ZWO, Atik e QSI dotate di driver ASCOM aggiornato per la piattaforma 6.6) - Connessione alle cupole dotate di driver ASCOM (testato con ScopeDome Arduino Card ver. 5.5.24) - FOCUS tab per controllare le soluzioni di messa a fuoco SESTO SENSO 2 o ESATTO - TARGET tab per controllare la montatura e ruotare ARCO - CALIBRATE tab per controllare il generatore di flat field GIOTTO e/o il motore di chiusura telescopio ALTO - PREVIEW tab per vedere l'immagine in tempo reale, regolare le impostazioni di cattura, catturare le immagini degli oggetti e quelle di calibrazione - Modalità doppio telescopio per controllare setups con doppio focheggiatore, doppio rotatore, doppio generatore di flat field e doppio motore di chiusura telescopio - Supporto multilingua: inglese, italiano, tedesco, spagnolo, francese e giapponese
La piattaforma facile da usare per la vostra astrofotografia.
Invece di richiedere l'utilizzo di molti software diversi per controllare tutti i vostri dispositivi o un software complicato per far funzionare tutto, PLAY offre un'interfaccia facile da usare che semplifica il processo di acquisizione delle immagini in astrofotografia. PLAY offre molte funzionalità come il controllo della messa a fuoco, allineamento e puntamento della montatura, anteprima del target, rotazione della camera e molto altro!
Novità assoluta, astrofotografia deep-sky automatizzata con montature altazimutali e rotatore ARCO.
Non solo PLAY vi permette di controllare le montature equatoriali attraverso i driver ASCOM, ma consente di automatizzare anche l'astrofotografia altazimutale del profondo cielo controllando le montature altazimutali supportate (testato con SkyWatcher AZ-EQ5 e AZ-EQ6) e usando ARCO come derotatore di campo con risoluzione arcosecondo! Questo apre nuove possibilità nell'astrofotografia di oggetti del profondo cielo poiché una montatura altazimutale non richiede l'allineamento polare, non è limitata dal meridian flip e consente di installare più telescopi in parallelo rimuovendo i contrappesi!
Controllo delle camere astronomiche per anteprima dell’immagine e per catturare una sequenza.
Non solo PLAY vi consente di collegare i dispositivi PrimaLuceLab ma potete anche controllare le camere astronomiche fornite di driver ASCOM (compatibile con camere dotate di driver ASCOM aggiornato per la piattaforma ASCOM 6.6). in questo modo potete decidere le impostazioni di cattura, vedere l’anteprima dell’immagine, modificare l’istogramma e catturare una sequenza di immagini che potete dopo sommare con un software dedicato all’elaborazione per l’astrofotografia.
Prendete il controllo di telescopio e accessori per astrofotografia.
PLAY vi permette di configurare il vostro telescopio selezionando tubo ottico e di connettervi alle montature fornite di driver ASCOM (testato con piattaforma ASCOM 6.6). Per utilizzare PLAY dovete avere almeno il focheggiatore ESATTO, il motore di messa a fuoco SESTO SENSO 2, il generatore di flat field GIOTTO o il motore di chiusura telescopio ALTO e supporta nativamente il rotatore ARCO!
PLAY vi consente di controllare anche setup composti da 2 telescopi su singola montatura: ora potete controllare 2 tubi ottici (OTA1 e OTA2) che hanno doppio focheggiatore, doppio rotatore, doppio generatore di flat field e doppio motore di chiusura telescopio! Anche la funzione "Connect All" vi consente di collegare setup a doppio telescopio con un singolo click.
Supporto multilingua: inglese, italiano, tedesco, spagnolo, francese e giapponese.
PLAY è disponibile in diverse lingue quindi è ancora più facile da usare. Con un semplice selettore potete selezionare diverse lingue: inglese, italiano, tedesco, spagnolo, francese e giapponese. Stiamo lavorando per aggiungere nuove lingue e, se volete aiutarci ad aggiungere altre lingue, potete scriverci a [email protected].
PLAY - Prima Luce AstrophotographY software: domande e risposte.
D: Quali funzionalità sono disponibili nell'ultimo PLAY 1.5? R: PLAY 1.5 include il configuratore con interfaccia ASCOM, supporto ad ESATTO e SESTO SENSO 2 (con integrazione ad ARCO), supporto per montature equatoriali e altazimutali con allineamento e puntamento del target, controllo del generatore di flat field GIOTTO e del motore di chiusura telescopio ALTO, controllo delle camere astronomiche e controllo delle cupole con ScopeDome (testato con ScopeDome Arduino Card ver. 5.5.24).
D: Quanto costa PLAY? R: PLAY è gratuito.
D: PLAY funziona solo con il computer EAGLE? R: PLAY è progettato per Windows (testato e sviluppato con Windows 10/11 64bit) quindi puoi installarlo anche nei computer standard, non solo negli EAGLE.
D: Posso usare il mio focheggiatore o rotatore di terze parti con PLAY? Posso usare PLAY senza ESATTO, SESTO SENSO 2, GIOTTO o ALTO? R: No, PLAY non supporta focheggiatori o rotatori di terze parti e richiede l'uso del focheggiatore ESATTO, del motore di messa a fuoco SESTO SENSO 2, del generatore di flat field GIOTTO o del motore di chiusura telescopio ALTO.
D: Quali montature altazimutali posso usare per l'astrofotografia in altazimutale con PLAY? R: La funzione di astrofotografia deep-sky altazimutale in PLAY è stata sviluppata per montature SkyWatcher AZ-EQ5 e AZ-EQ6 e richiede l'uso del rotatore ARCO.
D: PLAY sostituisce i software di automazione dell'astrofotografia? R: Le suite di automazione per astrofotografia offrono funzionalità più avanzate e sono progettate per utenti esperti. PLAY offre una soluzione più semplice per i principianti o per gli astrofili che cercano un modo più semplice per l'astrofotografia.
SESTO SENSO 2 - la motorizzazione robotica per focheggiatori di alta precisione, avanzata, senza vibrazioni, per il tuo telescopio! Collegala alla porta USB del tuo computer EAGLE o Windows® per controllare elettronicamente la messa a fuoco, consentendoti comunque di muovere a mano il focheggiatore se lo vuoi. Se non desideri mettere a fuoco usando un...
ARCO 2" è il rotatore con risoluzione ARCOsecondo a basso profilo che, grazie alla sua incredibile risoluzione di 1 arcosecondo per passo, è il più preciso rotatore di camera e derotatore di campo! La versione da 2" di ARCO ha uno spessore di soli 20 mm e apertura libera di 50.9mm. Se utilizzato insieme a un telescopio su montatura equatoriale, ARCO...
EAGLE4 è il computer all-in-one per telescopi e astrofotografia. Scopri il il migliore sistema di controllo remoto e alimentazione, ora con GPS, sensore di qualità del cielo EYE e nuova modalità DARK.
All'interno dell'esclusivo case PLUS in alluminio, EAGLE4 include un potente computer Windows 10 Enterprise con veloce disco SSD, otto porte USB, un...
Dimentica di dover collegare il tuo telescopio ad un computer portatile o desktop con lunghi cavi e grandi batterie. Grazie alle migliori caratteristiche che gli astrofotografi amano in EAGLE, EAGLE LE ora ti consente di spendere meno per alimentare e controllare in remoto il tuo telescopio passando meno tempo a impostare la tua strumentazione.
In un...
ESATTO è il focheggiatore robotico di nuova generazione che include motore ed elettronica avanzata e che controlli da EAGLE o qualsiasi computer Windows collegandolo a una porta USB, oppure tramite WiFi utilizzando la Virtual HandPad sul tuo smartphone o tablet! ESATTO 2" ha apertura libera di 50.9mm, corsa del tubo del focheggiatore di 15 mm, capacità di...