SPEDIZIONE GRATUITA
per ordini superiori a 60€.

PRODOTTI IN PRONTA CONSEGNA
e spedizioni veloci con corriere espresso.

SUPPORTO ONLINE
Trova la migliore soluzione nella nostra sezione SUPPORTO

Nuovi prodotti

Prodotti in evidenza

GLI ULTIMI ARTICOLI DEL NOSTRO BLOG

Camera per astrofotografia, quale scegliere.
Camera per astrofotografia, quale scegliere.Scegliere la giusta camera per astrofotografia è una delle decisioni più importanti che un astrofotografo deve prendere. Che tu stia iniziando ora il tuo viaggio sotto le stelle o sia pronto ad aggiornare la tua attrezzatura, comprendere i diversi tipi di camere e le loro caratteristiche ti aiuterà a ottenere i migliori risultati dal tuo telescopio. In questo articolo—e nel video qui sotto—esploriamo i principali tipi di camere per astrofotografia, come funzionano e come scegliere quella giusta in base ai tuoi obiettivi, al tuo telescopio e alle condizioni di osservazione.
Come controllare in remoto la vostra montatura equatoriale o altazimutale Celestron con PLAY
Come controllare in remoto la vostra montatura equatoriale o altazimutale Celestron con PLAYIl software di astrofotografia PLAY può essere utilizzato anche per controllare facilmente montature e telescopi computerizzati Celestron compatibili con il software di controllo CPWI. Questo consente di sfruttare le funzionalità di controllo remoto e automazione, elementi fondamentali in astrofotografia. In questo articolo, ti mostreremo come configurare correttamente e collegare il tuo telescopio Celestron a PLAY, sbloccando funzionalità avanzate. Per utilizzare PLAY per controllare le montature Celestron, è necessario usare la Piattaforma ASCOM almeno versione 7 (insieme all’ultima versione del software CPWI) e disporre almeno di uno tra il focheggiatore ESATTO, il motore di messa a fuoco SESTO SENSO 2, il generatore di flat field GIOTTO o il motore di chiusura telescopio ALTO.
Installare i driver dei dispositivi PrimaLuceLab in EAGLE o Windows 10/11
Installare i driver dei dispositivi PrimaLuceLab in EAGLE o Windows 10/11Quando si configura un moderno telescopio per astrofotografia, il controllo preciso della propria strumentazione è essenziale—e tutto parte dal corretto collegamento e riconoscimento di ogni dispositivo da parte del computer. Che si utilizzi il nostro computer EAGLE o un normale PC Windows 10/11, installare i driver corretti per i dispositivi PrimaLuceLab—come SESTO SENSO, ESATTO, GIOTTO o ALTO—è il primo passo fondamentale. In questo articolo, ti guideremo attraverso il semplice processo di installazione e verifica dei driver necessari per far funzionare questi dispositivi. Ti mostreremo anche come risolvere i casi in cui Windows non riconosce automaticamente il dispositivo.