SPEDIZIONE GRATUITAin Italia
per ordini superiori ai €60
SESTO SENSO 3 LS motore di messa a fuoco robotico per obiettivi fotografici
SESTOSENSO3LS
SESTO SENSO 3 LS è il motore di messa a fuoco robotico progettato specificamente per la messa a fuoco dei teleobiettivi fotografici (Canon, Nikon e altri). Sviluppato e prodotto in Italia da PrimaLuceLab, SESTO SENSO 3 LS si basa sulla tecnologia del SESTO SENSO 3 e introduce il nuovo Lens Gear Clamp (LGC), un’interfaccia meccanica che collega direttamente il motore agli obiettivi fotografici, permettendo di ruotare la ghiera di messa a fuoco degli obiettivi compatibili con estrema precisione e senza giochi meccanici esterni all'obiettivo. In questo modo non è necessario utilizzare cinghie esterne (anche se è disponibile una cinghia opzionale per obiettivi con ghiera di messa a fuoco particolarmente rigida). Il sistema include anche un encoder di posizione integrato, che tiene traccia della posizione del motore anche durante le regolazioni manuali, con opzione Automatic Position Recovery. Il LGC è inoltre dotato di un attacco stile Arca-Swiss, che consente di fissare facilmente SESTO SENSO 3 LS a una delle nostre barre PLUS tipo Vixen e montarlo su qualsiasi montatura per telescopi dotata di morsetto standard tipo Vixen.
Grazie alla connessione USB-C e al WiFi integrato, puoi controllare SESTO SENSO 3 LS dal tuo computer o in modalità wireless tramite Virtual HandPad da smartphone o tablet. Il motore ad alta precisione offre una risoluzione di 2 milioni di step, rendendolo ideale per l’astrofotografia con obiettivi fotografici. Compatibile con i rotatori ARCO, i driver ASCOM e il software PLAY, supporta la GHOST mode degli EAGLE, e la DARK mode con luci LED dimmerabili. SESTO SENSO 3 LS definisce un nuovo standard nella messa a fuoco robotica per l’imaging con teleobiettivi fotografici.
DISPONIBILE DA NOVEMBRE 2025
Paga in un'unica soluzione oppure in 3 rate di €116,33*
* Paga in 3 rate è un servizio offerto da Paypal, se disponibile nel tuo stato. Puoi selezionare di pagare in 3 rate in Paypal.
Disponibilità:
Non disponibile
349,00 €
IVA inclusa
3
Se paghi con bonifico 340,42 €
Paga in un'unica soluzione oppure in 3 rate di €116,33*
* Paga in 3 rate è un servizio offerto da Paypal, se disponibile nel tuo stato. Puoi selezionare di pagare in 3 rate in Paypal.
SESTO SENSO 3 LS è il nostro più avanzato motore di messa a fuoco robotico per obiettivi fotografici
Sulla scia del successo della prima e della seconda generazione di motori, SESTO SENSO 3 LS aggiunge funzionalità esclusive progettate specificamente per l’imaging con obiettivi fotografici, racchiuse in un unico corpo che integra tutti gli elementi di un sistema di messa a fuoco motorizzato per l’astrofotografia.
SESTO SENSO 3 LS motore di messa a fuoco robotico per obiettivi fotografici - caratteristiche principali:
NUOVO Corpo compatto all-in-one progettato per essere usato con teleobiettivi fotografici (Canon, Nikon, e altri)
NUOVO Encoder integrato per il tracciamento della posizione e il movimento manuale senza perdere la posizione del motore, con opzione di Automatic Position Recovery
NUOVO Lens Gear Clamp (LGC) con accoppiamento a ingranaggio privo di giochi per una messa a fuoco motorizzata precisa degli obiettivi fotografici senza cinghie esterne
Motore ad alta precisione con risoluzione 2 milioni di passi per il controllo preciso della messa a fuoco manuale dei teleobiettivi fotografici
Connettività USB-C per il controllo da computer con software astronomici
Connettività WiFi per il controllo da smartphone o tablet con la Virtual HandPad inclusa, senza bisogno di computer o pulsantiera fisica
Compatibile con il softwarePLAY per il controllo della posizione di fuoco, anche con funzioni di autofocus
Fornito con driver ASCOM drivers per l’utilizzo con software astronomici di terze parti
Porta rotatore ARCO per la connessione diretta al rotatore ARCO senza bisogno di ulteriori cavi di alimentazione o dati
DARK mode con LED regolabili, che possono essere anche completamente spenti
GHOST mode per eliminare il cavo USB quando usato con il computer EAGLE
Porta per sensore di temperatura per compensare automaticamente lo spostamento del fuoco causato dalle variazioni di temperatura ambientale
Sviluppato e prodotto in Italia
Peso: 515 grammi (1.1 lbs)
Design compatto, leggero e all-in-one
SESTO SENSO 3 LS presenta un corpo compatto e leggero che integra al suo interno tutta l’elettronica di controllo, con tutte le porte comodamente posizionate sul lato. L’unità include LED di stato a luminosità regolabile, che possono anche essere spenti completamente per evitare luci indesiderate durante le sessioni di imaging notturno con obiettivi fotografici. La connettività è semplice ed efficiente: una porta USB-C consente la connessione a un EAGLE o a qualsiasi computer Windows® tramite il cavo USB incluso; la porta dedicata ARCO permette di alimentare e controllare un rotatore di camera ARCO opzionale tramite un solo cavo; la porta di alimentazione 12V (5.5/2.5mm, polo positivo al centro) fornisce alimentazione sia al motore che all’elettronica interna utilizzando il cavo tipo accendisigari incluso (o con un cavo opzionale per la connessione diretta all’EAGLE); infine, la porta per il sensore di temperatura consente di collegare la sonda opzionale per l’utilizzo con software di terze parti che supportano la compensazione automatica della messa a fuoco in base alle variazioni di temperatura ambientale.
Installazione semplice con Lens Gear Clamp (LGC)
SESTO SENSO 3 LS è dotato del nuovo Lens Gear Clamp (LGC), progettato specificamente per teleobiettivi fotografici con messa a fuoco manuale, come Canon, Nikon e altri modelli. Questo innovativo sistema a ingranaggio elimina il backlash meccanico e garantisce una messa a fuoco motorizzata fluida e precisa, senza bisogno di cinghie esterne. L’ingranaggio in gomma integrato si innesta direttamente con il focheggiatore dell’obiettivo, mentre l’attacco stile Arca-Swiss permette di fissare SESTO SENSO 3 LS a una barra a coda di rondine PLUS tipo Vixen per un allineamento perfetto. La messa a fuoco manuale rimane sempre possibile ruotando l’anello di messa a fuoco dell’obiettivo, mentre l’encoder integrato tiene traccia della posizione del motore—anche dopo regolazioni manuali. Questo rende SESTO SENSO 3 LS ideale per gli astrofotografi che vogliono la precisione di un motore di messa a fuoco robotico abbinata alla libertà del controllo manuale.
Se il tuo obiettivo fotografico non è dotato di una staffa a L con filetto fotografico per il montaggio sulla barra a coda di rondine PLUS tipo Vixen, offriamo come accessorio opzionale il Secondary Support for Photo Lenses—un supporto dedicato che assicura la corretta stabilità e l’allineamento quando si utilizza SESTO SENSO 3 LS.
Per garantire un’aderenza ottimale ai diversi anelli di messa a fuoco degli obiettivi, SESTO SENSO 3 LS viene fornito con due ingranaggi in gomma intercambiabili: uno per obiettivi con anelli di fuoco fino a 18 mm di larghezza e uno per obiettivi con anelli di fuoco più spessi di 18 mm. Questo assicura il massimo contatto e precisione su un’ampia gamma di obiettivi compatibili.
Nikkor Z 70-200mm f/2.8 Vr S Nikkor Z 100-400mm f/4.5-5.6 VR S Nikkor Z 24-120mm f/4 S Nikkor Z 24-70mm f/4 S E altri teleobiettivi con anello di messa a fuoco manuale
Encoder integrato: controllo preciso con libertà di movimento
SESTO SENSO 3 LS integra un encoder di posizione ad alta risoluzione che traccia con estrema precisione il movimento del motore di messa a fuoco. Questo consente all’utente di ruotare manualmente l’anello di messa a fuoco dell’obiettivo fotografico, con SESTO SENSO 3 LS installato e acceso, senza perdere il riferimento della posizione del motore. È l’ideale per gli astrofotografi che desiderano affinare manualmente la messa a fuoco prima di passare al controllo completamente automatico, e migliora anche il processo di calibrazione iniziale.
Un ulteriore vantaggio dell’encoder integrato è la sua capacità di rilevare e compensare piccoli spostamenti di fuoco causati dalla meccanica dell’obiettivo. Con la funzione di Automatic Position Recovery, SESTO SENSO 3 LS può infatti riportare automaticamente l’anello di messa a fuoco dell’obiettivo alla posizione precedente se questo viene ruotato manualmente o spostato accidentalmente. È possibile definire un ritardo di recupero (da 0 secondi per una reazione immediata fino a 20 secondi). Si noti che l’encoder rileva esclusivamente i movimenti dell’albero del motore di messa ma fuoco e non può tener conto di eventuali slittamenti meccanici del sistema di messa a fuoco dell’obiettivo.
SESTO SENSO 3 LS: dimensioni e peso
SESTO SENSO 3 LS racchiude tutte queste funzionalità avanzate in un corpo compatto e leggero all-in-one, progettato specificamente per essere installato su teleobiettivi senza la necessità di staffe o adattatori esterni. SESTO SENSO 3 LS pesa solo 515 grammi (1,1 lbs). Nell’immagine puoi vedere le dimensioni.
SESTO SENSO 3 LS motore di messa a fuoco robotico per obiettivi fotografici - nella confezione:
SESTO SENSO 3 LS
Morsetto Arca-Swiss
Ingranaggi in gomma da 6mm e 18mm
Cavo USB-C a USB-A standard
Cavo di alimentazione 12V DC con connettore tipo accendisigari
La piastra stile Vixen 240mm PLUS è progettata per consentirvi di installare telescopi o camere sulle montature dotate di attacco tipo Vixen o su teste fotografiche con attacco tipo Arca Swiss. Questa piastra stile Vixen è lunga 240mm e, non solo dispone di fori filettati e asole centrali, ma ha anche i fori filettati per collegarsi agli altri elementi...
Il sensore di temperatura è compatibile sia con il ECCO, il modulo ambientale computerizzato per EAGLE, che con SESTO SENSO ed ESATTO, le soluzioni per la messa a fuoco dei telescopi. Quando utilizzato con ECCO, questo sensore di temperatura consente di rilevare la temperatura delle ottiche per la gestione automatica della potenza delle fasce anticondensa...
PLAY è il software di astrofotografia che ti permette di registrare bellissime immagini del cielo notturno nel modo più semplice, con il telescopio, la montatura e la camera che preferisci! Collega tutti i tuoi dispositivi del telescopio a PLAY e inizia la tua esplorazione dell’Universo: controlla la mappa del cielo nel Planetario per trovare i target per...
EAGLE6 è il computer all-in-one più avanzato per telescopi e astrofotografia, che combina potenti nuove funzionalità per semplificare il controllo remoto e l’alimentazione dei telescopi, consentendoti di utilizzare i dispositivi astronomici e i software Windows che preferisci. Alloggiato nell’innovativo chassis in alluminio PLUS, progettato per una facile...
L’astrofotografia offre un’opportunità unica per esplorare l’universo e catturare la bellezza del cosmo attraverso il tuo telescopio. Filippo Bradaschia, co-fondatore di PrimaLuceLab, ha scritto questo libro per tutti coloro che desiderano scoprire come trasformare il proprio telescopio in uno strumento capace di rivelare dettagli straordinari di...