SPEDIZIONE GRATUITAin Italia
per ordini superiori ai €60
SESTO SENSO 3 SC motore di messa a fuoco robotico per focheggiatori telescopi tipo SC
SESTOSENSO3SC
SESTO SENSO 3 SC è la motorizzazione robotica per focheggiatori progettata specificamente per telescopi Schmidt-Cassegrain, EdgeHD, RASA (da 6” a 14”) e altri strumenti dotati di sistema di messa a fuoco con movimento interno dello specchio. Sviluppato e prodotto in Italia da PrimaLuceLab, integra innovazioni chiave come il Direct Pulley Clamp (DPC) — un accoppiamento a cinghia privo di giochi meccanici che consente una messa a fuoco motorizzata precisa e regolazioni manuali in qualsiasi momento — con encoder di posizione integrato che mantiene traccia della posizione del motore anche durante le regolazioni manuali (anche con opzione Automatic Position Recovery) e un motore ad alta risoluzione con fino a 2 milioni di passi, per garantire il massimo controllo indipendentemente dal rapporto di riduzione meccanico del telescopio.
Grazie alla connessione USB-C e al WiFi integrato, puoi controllare SESTO SENSO 3 SC dal tuo computer o in modalità wireless tramite Virtual HandPad, usando uno smartphone o un tablet. Compatibile con i rotatori ARCO, i driver ASCOM e il software PLAY, con supporto alla GHOST mode degli EAGLE e della DARK mode con LED dimmerabili, SESTO SENSO 3 SC definisce un nuovo riferimento per la messa a fuoco robotica nei telescopi con fuocheggiatori interni.
LE SPEDIZIONI INIZIERANNO IL 6 OTTOBRE.
Paga in un'unica soluzione oppure in 3 rate di €99,67*
* Paga in 3 rate è un servizio offerto da Paypal, se disponibile nel tuo stato. Puoi selezionare di pagare in 3 rate in Paypal.
Disponibilità:
Non disponibile
299,00 €
IVA inclusa
3
Se paghi con bonifico 291,65 €
Paga in un'unica soluzione oppure in 3 rate di €99,67*
* Paga in 3 rate è un servizio offerto da Paypal, se disponibile nel tuo stato. Puoi selezionare di pagare in 3 rate in Paypal.
SESTO SENSO 3 SC è il nostro più avanzato motore di messa a fuoco robotico per telescopi tipo SC con focheggiatore interno
SESTO SENSO 3 SC è il nostro più avanzato motore di messa a fuoco robotico per telescopi di tipo SC con focheggiatore interno, come i Celestron Schmidt-Cassegrain, EdgeHD, RASA (da 6” a 14”) o lo SkyWatcher MAK180. Sulla base del successo della prima e della seconda generazione di motori di messa a fuoco, SESTO SENSO 3 SC aggiunge nuove funzionalità ancora più incredibili, racchiuse in un unico corpo che integra tutti gli elementi che compongono un sistema di messa a fuoco motorizzato:
SESTO SENSO 3 SC motore di messa a fuoco robotico per focheggiatori telescopi tipo SC - caratteristiche principali:
NUOVO Corpo compatto all-in-one progettato per l’installazione su telescopi tipo SC con focheggiatori interni
NUOVO Encoder integrato per il tracciamento della posizione e il movimento manuale senza perdere la posizione del motore, con opzione di Automatic Position Recovery
NUOVO Direct Pulley Clamp (DPC) con accoppiamento a puleggia privo di giochi per una messa a fuoco motorizzata precisa e regolazione manuale
Motore ad alta precisione con risoluzione 2 milioni di passi per il controllo preciso dei focheggiatori interni
Connettività USB-C per il controllo da computer con software astronomici
Connettività WiFi per il controllo da smartphone o tablet con la Virtual HandPad inclusa, senza bisogno di computer o pulsantiera fisica
Compatibile con il softwarePLAY per il controllo della posizione di fuoco, anche con funzioni di autofocus
Fornito con driver ASCOM drivers per l’utilizzo con software astronomici di terze parti
Porta rotatore ARCO per la connessione diretta al rotatore ARCO senza bisogno di ulteriori cavi di alimentazione o dati
DARK mode con LED regolabili, che possono essere anche completamente spenti
GHOST mode per eliminare il cavo USB quando usato con il computer EAGLE
Porta per sensore di temperatura per compensare automaticamente lo spostamento del fuoco causato dalle variazioni di temperatura ambientale
Sviluppato e prodotto in Italia
Peso: 440 gr. (1.0 lbs)
Design compatto, leggero e all-in-one
SESTO SENSO 3 SC presenta un corpo compatto e leggero che integra al suo interno tutta l’elettronica di controllo, con porte comodamente posizionate sul lato. L’unità include LED di stato regolabili in luminosità, che possono anche essere spenti completamente per ridurre al minimo le luci indesiderate durante le osservazioni o le sessioni di imaging notturne. La connettività è semplice ed efficiente: una porta USB-C consente la connessione a un EAGLE o a qualsiasi computer Windows® tramite il cavo USB incluso; la porta dedicata ARCO permette di alimentare e controllare un rotatore di camera ARCO opzionale con un solo cavo; la porta di alimentazione 12V (5.5/2.5mm, polo positivo al centro) fornisce alimentazione sia al motore che all’elettronica interna tramite il cavo con connettore tipo accendisigari incluso (o con un cavo opzionale per la connessione diretta all’EAGLE); infine, la porta per sensore di temperatura consente di collegare la sonda opzionale per l’utilizzo con software di terze parti che supportano la compensazione automatica del fuoco in base alle variazioni di temperatura ambientale.
Installazione semplice con Direct Pulley Clamp (DPC)
SESTO SENSO 3 SC è dotato del nuovo Direct Pulley Clamp, progettato specificamente per telescopi con meccanismi di messa a fuoco interna tramite movimento dello specchio, come i Celestron Schmidt-Cassegrain, EdgeHD, RASA (da 6” a 14”) e lo SkyWatcher MAK180. Questo innovativo sistema a puleggia elimina il backlash meccanico e garantisce una messa a fuoco motorizzata fluida e precisa. Permette inoltre di eseguire la messa a fuoco manuale in qualsiasi momento utilizzando la manopola manuale, mentre l’encoder integrato tiene sempre traccia della posizione del focheggiatore – anche dopo le regolazioni manuali. Grazie agli adattatori inclusi nella confezione, SESTO SENSO 3 SC è compatibile con molti telescopi, tra cui (ma non solo):
Celestron Schmidt-Cassegrain da 6” a 14" Celestron EdgeHD Aplanatic SC da 6” a 14" Celestron RASA da 6” a 14" SkyWatcher MAK180PRO
Encoder integrato: controllo preciso con libertà di movimento
SESTO SENSO 3 SC integra un encoder di posizione ad alta precisione che monitora continuamente l’albero del motore, anche quando la messa a fuoco viene regolata manualmente con la manopola presente nel Direct Pulley Clamp. Questo consente la piena libertà di movimento mantenendo al tempo stesso un tracciamento accurato della posizione—ideale per telescopi con sistemi di messa a fuoco interna dello specchio, come Schmidt-Cassegrain, EdgeHD o RASA. Che tu stia passando da un setup visuale a uno fotografico o che tu debba semplicemente eseguire regolazioni manuali, SESTO SENSO 3 SC assicura che la posizione del fuoco sia sempre conosciuta e affidabile.
Una caratteristica esclusiva di SESTO SENSO 3 SC è la modalità Automatic Calibration, che lavora in sinergia con l’encoder integrato per rilevare automaticamente le posizioni minima e massima del tuo focheggiatore di tipo SC. Questo rende SESTO SENSO 3 SC una soluzione ideale anche per osservatori remoti, poiché consente di calibrare il focheggiatore in remoto senza necessità di intervento manuale—una capacità non disponibile negli altri modelli SESTO SENSO 3. È importante notare che l’encoder traccia unicamente la rotazione dell’albero motore e non può rilevare variazioni di fuoco causate da mirror flop o giochi meccanici interni. Un’altra funzionalità avanzata è l’Automatic Position Recovery, che quando attivato ripristina automaticamente la posizione di fuoco precedente se viene rilevato un movimento del focheggiatore. Questa funzione è particolarmente utile in osservatori pubblici o educativi, dove gli utenti potrebbero muovere manualmente la manopola del fuoco, o se il focheggiatore viene spostato accidentalmente. Quando la funzione è attiva, è possibile impostare un ritardo personalizzato per il recupero (da 0 secondi per una reazione immediata fino a 20 secondi) prima che SESTO SENSO 3 SC riporti il focheggiatore alla posizione precedente.
Porta USB-C per un controllo rapido e affidabile da computer
SESTO SENSO 3 SC è dotato di una porta USB-C che consente una connessione semplice e diretta al tuo PC Windows 10/11 o al computer EAGLE. Rispetto agli standard USB precedenti, la USB-C offre vantaggi fondamentali: il connettore reversibile semplifica le operazioni di collegamento al buio, mentre l’interfaccia fisica più robusta aiuta a prevenire disconnessioni accidentali—ideale sia per configurazioni trasportabili che per osservatori permanenti. Grazie alla piena compatibilità con i normali cavi USB-C, puoi integrare SESTO SENSO 3 SC nel tuo sistema di astrofotografia senza dover ricorrere a connettori speciali o proprietari.
Integrazione perfetta con PLAY astrophotography software
SESTO SENSO 3 SC è pienamente compatibile con PLAY, il software di astrofotografia sviluppato da PrimaLuceLab per rendere l’astrofotografia più semplice ed efficace. Grazie alla sua interfaccia intuitiva, PLAY ti consente di gestire con precisione il focheggiatore in remoto, sia tramite computer EAGLE che con qualsiasi PC Windows 10/11. Il software include strumenti avanzati come AutoFocus, che valuta la nitidezza delle stelle e regola automaticamente la messa a fuoco per ottenere immagini perfettamente a fuoco. Funzionalità aggiuntive come la compensazione della temperatura, i preset di fuoco personalizzabili e il monitoraggio in tempo reale assicurano una messa a fuoco accurata e costante durante tutta la sessione di ripresa — rendendo PLAY il compagno ideale per ogni astrofotografo.
Piena compatibilità con driver ASCOM e i più diffusi software di astrofotografia
SESTO SENSO 3 SC supporta lo standard ASCOM, consentendo un’integrazione perfetta con molti tra i più popolari software astronomici di terze parti. Che tu preferisca utilizzare NINA, Sequence Generator Pro, MaxIm DL o altri programmi, questo motore di messa a fuoco si adatta perfettamente al tuo setup. La sua ampia compatibilità software offre ad astrofotografi e osservatori di ricerca la libertà di utilizzare i propri strumenti preferiti senza compromessi. Con prestazioni affidabili e un controllo preciso attraverso diverse applicazioni, SESTO SENSO 3 SC è progettato per soddisfare le esigenze delle sessioni di imaging più impegnative, notte dopo notte.
Controllo wireless tramite WiFi integrato e Virtual HandPad
Grazie alla funzionalità WiFi integrata, SESTO SENSO 3 SC ti permette di controllare il focheggiatore in modalità wireless—senza bisogno di computer o pulsantiera fisica. Il dispositivo genera la propria rete WiFi, così puoi connetterti direttamente con uno smartphone o tablet e accedere al Virtual HandPad tramite browser. Questa interfaccia intuitiva ti consente di muovere facilmente il focheggiatore e persino salvare posizioni di fuoco personalizzate per richiamarle rapidamente, rendendolo ideale sia per l’imaging che per l’osservazione visuale. Il controllo tramite Virtual HandPad rimane attivo anche quando l’unità è collegata a un computer, offrendoti flessibili opzioni di doppio controllo da più dispositivi.
Integrazione diretta con il rotatore ARCO
SESTO SENSO 3 SC include una porta dedicata che consente la connessione diretta ad ARCO, il rotatore di camera e de-rotatore di campo ad alta risoluzione sviluppato da PrimaLuceLab. Questo ti permette di controllare da remoto la rotazione della camera per un’inquadratura precisa del target, oppure di applicare automaticamente la de-rotazione di campo quando utilizzi montature altazimutali—eliminando così la necessità di teste equatoriali durante le lunghe esposizioni. SESTO SENSO 3 SC e ARCO sono progettati per integrarsi perfettamente, utilizzando un unico corto cavo sia per dati che per alimentazione. Questa configurazione semplificata rende più ordinato il tuo sistema ottico e permette di realizzare un sistema di astrofotografia completamente automatizzato, compatto e ad alte prestazioni.
DARK mode e luminosità LED regolabile
SESTO SENSO 3 SC è dotato di indicatori LED che forniscono chiari segnali visivi sull’attività e lo stato del dispositivo. Per supportare ambienti sensibili alla luce, la luminosità dei LED può essere regolata con precisione—oppure spenta completamente—attivando la DARK mode tramite il software PLAY o il driver ASCOM. Questo aiuta a proteggere la visione notturna ed elimina eventuali fonti di luce indesiderata durante le sessioni di ripresa. Quando viene utilizzato con un computer EAGLE, la modalità DARK può essere attivata automaticamente: non appena in PLAY inizia una sequenza di acquisizione, il sistema spegne tutti i LED per garantire una sessione di astrofotografia completamente automatizzata e priva di disturbi della luce.
Connettività GHOST mode e aggiornamenti firmware semplificati
SESTO SENSO 3 SC sfrutta appieno la GHOST mode quando viene utilizzato con un computer EAGLE, consentendoti di operare il focheggiatore senza cavo USB—ideale per semplificare la tua configurazione. La GHOST mode funge anche da canale di comunicazione di sicurezza: se il cavo USB smette di funzionare, l’EAGLE può mantenere il controllo del focheggiatore, permettendoti di proseguire con le riprese senza interruzioni. Inoltre, grazie all’integrazione con il software PLAY, puoi installare facilmente gli aggiornamenti firmware, mantenendo sempre il tuo SESTO SENSO 3 SC aggiornato con le ultime funzionalità, miglioramenti prestazionali e aggiornamenti di compatibilità.
Porta per sensore di temperatura per la compensazione automatica del fuoco
SESTO SENSO 3 SC include una porta dedicata per il collegamento di un sensore di temperatura opzionale, che consente la compensazione automatica della messa a fuoco in base alle variazioni di temperatura ambientale durante la notte. Collegando la sonda opzionale ed effettuando una calibrazione tramite il software PLAY, puoi definire come la temperatura influisce sulla posizione di fuoco. Una volta stabilita questa correlazione, la compensazione può essere applicata automaticamente da PLAY o da applicazioni di terze parti tramite driver ASCOM. Questa funzione è particolarmente utile con sistemi ottici molto veloci (ad esempio con rapporto focale inferiore a f/3), oppure in ambienti in cui la temperatura varia sensibilmente durante la sessione di ripresa.
SESTO SENSO 3 SC: dimensioni e pesi
SESTO SENSO 3 SC mantiene un design compatto e leggero, che si monta direttamente sul telescopio. Con un peso di soli 440 g (1,0 lbs), aggiunge un carico minimo alla configurazione pur garantendo alte prestazioni. Consulta l’immagine per le dimensioni dettagliate e scopri quanto facilmente SESTO SENSO 3 SC si integra con il tuo telescopio.
SESTO SENSO 3 SC motore di messa a fuoco robotico per focheggiatori telescopi tipo SC - nella confezione:
SESTO SENSO 3 SC
Adattatori
Cavo USB-C a USB-A standard
Cavo di alimentazione 12V DC con connettore tipo accendisigari
Il sensore di temperatura è compatibile sia con il ECCO, il modulo ambientale computerizzato per EAGLE, che con SESTO SENSO ed ESATTO, le soluzioni per la messa a fuoco dei telescopi. Quando utilizzato con ECCO, questo sensore di temperatura consente di rilevare la temperatura delle ottiche per la gestione automatica della potenza delle fasce anticondensa...
ARCO 2" è il rotatore con risoluzione ARCOsecondo a basso profilo che, grazie alla sua incredibile risoluzione di 1 arcosecondo per passo, è il più preciso rotatore di camera e derotatore di campo! La versione da 2" di ARCO ha uno spessore di soli 20 mm e apertura libera di 50.9mm. Se utilizzato insieme a un telescopio su montatura equatoriale, ARCO...
PLAY è il software di astrofotografia che ti permette di registrare bellissime immagini del cielo notturno nel modo più semplice, con il telescopio, la montatura e la camera che preferisci! Collega tutti i tuoi dispositivi del telescopio a PLAY e inizia la tua esplorazione dell’Universo: controlla la mappa del cielo nel Planetario per trovare i target per...
EAGLE6 è il computer all-in-one più avanzato per telescopi e astrofotografia, che combina potenti nuove funzionalità per semplificare il controllo remoto e l’alimentazione dei telescopi, consentendoti di utilizzare i dispositivi astronomici e i software Windows che preferisci. Alloggiato nell’innovativo chassis in alluminio PLUS, progettato per una facile...
L’astrofotografia offre un’opportunità unica per esplorare l’universo e catturare la bellezza del cosmo attraverso il tuo telescopio. Filippo Bradaschia, co-fondatore di PrimaLuceLab, ha scritto questo libro per tutti coloro che desiderano scoprire come trasformare il proprio telescopio in uno strumento capace di rivelare dettagli straordinari di...