Se paghi con bonifico 2.261,21 €
Non spediamo i prodotti PrimaLuceLab nel Regno Unito o negli Stati Uniti, puoi ordinare a uno dei nostri rivenditori nel Regno Unito o negli Stati Uniti.
SPEDIZIONE GRATUITA in Italia per ordini superiori ai €60
Il Celestron EdgeHD 8" con barra Vixen è un compatto telescopio Schmidt-Cassegrain aplanatico 203mm f/10 che, grazie al focheggiatore micrometrico ESATTO 2", diventa ottimo per qualsiasi applicazione! Perfetto anche per il controllo remoto in quanto ESATTO vi consente di mettere a fuooco anche con lo specchio primario bloccato per eliminare l'image shift.
Se paghi con bonifico 2.261,21 €
Il Celestron EdgeHD è un astrografo aplanatico molto leggero e compatto. L'elevata qualità ottica e il prezzo competitivo lo rendono ideale sia per l'osservazione del profondo cielo che planetaria, ma la sua costruzione ottica eccelle nel campo della fotografia astronomica. Quindi se siete in cerca di un'ottica versatile e facilmente trasportabile l'EdgeHD 8" è lo strumento adatto a voi. L'EdgeHD 8" è il telescopio Schmidt-Cassegrain aplanatico di Celestron più compatto ed economico, è facilmente trasportabile. 3 anni di garanzia sul tubo ottico!
Il telescopio Celestron EdgeHD 8" dispone di un focheggiatore interno senza messa a fuoco micrometrica e che genera image shift, lo spostamento dell'immagine durante la messa a fuoco. Questa versione speciale del Celestron EdgeHD 8" aggiunge ESATTO 2", il focheggiatore robotico micrometrico di nuova generazione che controlli da qualsiasi computer Windows collegandolo a una porta USB, oppure tramite WiFi utilizzando l'app ESATTO sul tuo smartphone o tablet con la Virtual HandPad! ESATTO 2" ha uno spessore di 67 mm, una corsa del tubo del focheggiatore di 15 mm, capacità di carico di 5 kg e un'incredibile risoluzione di 0,04 micron per passo (ecco perchè lo chiamiamo ESATTO)! E potete aumentare le funzioni di ESATTO aggiungendo il rotatore camera robotico ARCO! I telescopi EdgeHD sono dotati di due manopole di blocco dello specchio primario: grazie ad ESATTO potete bloccare lo specchio primario (in questo modo si evita qualsiasi mirror-shift) ma è sempre possibile mettere a fuoco il telescopio.
Il telescopio Celestron EdgeHD 8" ha un backfocus elevato, 133mm dal filetto SC posteriore al telescopio. ESATTO 2" occupa 67mm quindi rimangono 66mm che sono più che sufficienti per collegare camere anche con diversi accessori per astrofotografia (come guide fuori asse o ruote portafiltri). Quando si utilizza il riduttore di focale Celestron 0,7x (che viene avvitato direttamente sulla culatta posteriore del telescopio prima di ESATTO), il backfocus si riduce a 105mm quindi, dopo ESATTO, rimangono 38mm.
La sfida di Celestron era di migliorare ulteriormente i loro ormai famosi telescopi Schmidt-Cassegrain e l'intento di creare uno strumento senza compromessi, ha portato la realizzazione di queste ottiche aplanatiche che restituiscono un'immagine stellare paragonabile solo ai famosi RC o i CDK. Le ottiche EdgeHD infatti garantiscono delle immagini perfette sia a livello cromatico che geometrico in un campo corretto di ben 42mm di diametro. Mantenendo i medesimi elevati standard qualitativi, Celestron è riuscita a realizzare uno strumento di nuova generazione ad un prezzo molto contenuto. Il progetto di queste ottiche è nato unendo le migliori caratteristiche dei CDK e degli Schmidt-Cassegrain. Gli EdgeHD infatti sono realizzati con uno specchio primario e secondario sferico. Ma, a differenza degli Schmidt-Cassegrain, un gruppo spianatore è stato installato nel percorso ottico per correggere le aberrazioni, in aggiunta le stelle appaiono perfettamente puntiformi, prive di coma e la curvatura di campo è praticamente assente.
Le alte prestazioni di questo strumento si possono notare subito durante l'osservazione, questo grazie non solo al particolare schema ottico, ma anche all'elevata correzione ottica che offre risultati che pochi strumenti riescono a fornire. Anche con oculari grandangolari le stelle appaiono perfettamente puntiformi, dal centro del campo fino ai bordi. La capacità risolutiva di questo strumento è straordinaria, è possibile effettuare eccezionali osservazioni o riprese fotografiche ad elevato ingrandimento di stelle doppie e pianeti. Inoltre, grazie al grande diametro, potrete osservare e fotografare diversi i dettagli di oggetti deboli come galassie, nebulose o ammassi stellari. Grazie ad un campo piano di ben 42mm di diametro, questo telescopio è ideale anche per l'astrofotografia con camere dotate di sensori di grande formato. Sono stati realizzati accessori dedicati al fine di poter sfruttare al massimo questo strumento, come ad esempio i riduttori di focale e gli adattatori fotografici realizzati appositamente per gli EdgeHD. Inoltre queste ottiche sono compatibili con il sistema Hyperstar, che porta la focale dello strumento da f/10 a f/2 rendendolo quindi molto più luminoso e riducendo notevolmente i tempi di posa. Fotograficamente sono paragonabili solo a strumenti di alto livello di costo ben superiore.
- Tubo ottico Celestron EdgeHD 8"
- Focheggiatore robotico micrometrico ESATTO 2"
- Adattatore ESATTO 2" per telescopi con filetto SC
- Portaoculari 50,8mm e 31,8mm
- Oculare Plossl 40mm 51x (diametro 31,8mm)
- Diagonale a 90° (diametro 31,8mm)
- Cercatore 9x50
- Barra a coda di rondine tipo Vixen