• How to remotely power and control the observatory telescope with EAGLE

    Come alimentare e controllare in remoto il telescopio nell’osservatorio con EAGLE

    Grazie alle sue caratteristiche, EAGLE è progettato per alimentare e controllare in remoto anche un telescopio in osservatorio e monitorarlo utilizzando camere da esterno. In questo articolo mostreremo come accendere facilmente il vostro telescopio controllato con EAGLE, controllarlo in remoto via Internet (così puoi accedervi da remoto anche a distanze…

  • Studio della distribuzione dell’idrogeno galattico con radiotelescopio SPIDER 300A

    La nostra galassia è una spirale di tipo SBbc di dimensioni e massa medie. Essa è visibile solo in parte, dato che ci troviamo al suo interno; il piano del disco e le migliaia di stelle che contiene ci appaiono come una striscia bianca lattiginosa sulla volta celeste, detta Via Lattea. La Galassia è composta da un nucleo centrale, da un bulge, da un disco e dall’alone. In particolare, il disco contiene i bracci a spirale. La natura spirale della Via Lattea venne confermata attraverso lo studio della distribuzione delle regioni HII, costituite principalmente da nebulose brillanti di idrogeno ionizzato (HII) che si formano proprio all’interno dei bracci a spirale. I bracci a spirale sono regioni di formazione attiva di nuove stelle, dominate da stelle giovani, polvere e gas.

  • Radioastronomia a Hong Kong nella banda dei 21cm

    In questo documento, presentiamo lo sviluppo della radioastronomia a Hong Kong alla lunghezza d’onda di 21 cm dal 2006. Discutiamo dello sviluppo della radioastronomia dalla regione subtropicale con le sue usuali condizioni nuvolose di Hong Kong. Il piccolo radiotelescopio del MIT e la serie di radiotelescopi italiani SPIDER sono stati buoni punti di partenza per creare la radioastronomia in una regione densamente popolata come Hong Kong. Presentiamo alcuni interessanti risultati ottenuti con questi due tipi di radiotelescopi. Introduciamo anche la possibilità futura per lo sviluppo di array per radio interferometria a Hong Kong per ricerca ed educazione.

  • How to control ESATTO with PLAY astrophotography software

    Come controllare ESATTO con il software per astrofotografia PLAY

    Se volete controllare il vostro focheggiatore ESATTO utilizzando EAGLE o un normale computer Windows, potete utilizzare il software per astrofotografia PLAY. PLAY vi consente di controllare tutti i dispositivi PrimaLuceLab all’interno di una unica piattaforma per consentirvi di fare astrofotografia nel modo più semplice con la camera e la montatura…

  • How to remotely control your ASCOM camera with PLAY

    Come controllare in remoto la vostra camera ASCOM con PLAY

    In questo articolo descriviamo come collegare una camera astronomica compatibile ASCOM prodotta da QHYCCD al software di astrofotografia PLAY. Infatti, a partire dalla versione 1.1, il software di astrofotografia PLAY permette di controllare in remoto camere per astronomia di diversi produttori come QHYCCD che forniscono driver ASCOM. In questo modo…

  • First use: controlling GIOTTO with PLAY software

    v

    Il generatore intelligente di flat field GIOTTO include un’elettronica appositamente progettata per collegarlo alla porta USB di un computer e controllarlo con il software di astrofotografia PLAY installato nel vostro EAGLE o normale computer Windows. PLAY vi consente di controllare tutti i dispositivi PrimaLuceLab all’interno di una unica piattaforma per…

  • How to record FLAT calibration frames with GIOTTO and PLAY

    Come registrare immagini FLAT di calibrazione con GIOTTO e PLAY

    Potete utilizzare il software di astrofotografia PLAY per controllare il generatore intelligente di flat field GIOTTO e registrare file di calibrazione FLAT da usare con il software di elaborazione per astrofotografia e migliorare le vostre immagini. In questo articolo vedremo come registrare immagini FLAT di calibrazione con GIOTTO e PLAY

  • Controlling GIOTTO with ASCOM drivers and third party softwares

    Controllare GIOTTO con i driver ASCOM e software di terze parti

    Il generatore intelligente di flat field GIOTTO può anche essere controllato da software di terze parti come Sequence Generator Pro o NINA tramite ASCOM utilizzando il driver “PLL ASCOM CoverCalibrator” (piattaforma ASCOM versione 7 o successiva richiesta). La piattaforma ASCOM è disponibile per il download gratuito da https://ascom-standards.org