• Radiotelescopio SPIDER 300A installato al U.S. Naval Academy, Annapolis, MD (USA)

    Un nuovo radiotelescopio SPIDER 300A per radioastronomia è ora attivo sul tetto del Dipartimento di Fisica della U.S. Naval Academy ad Annapolis MD, USA! Il Team di Installazione di PrimaLuceLab ha completato l’installazione dell’antenna parabolica da 3 metri di diametro con montatura. Un ricevitore con backend e computer di controllo…

  • How to use SkyWatcher EVOLUX 62 ED and 82 ED for astrophotography

    Come usare gli SkyWatcher EVOLUX 62 ED e 82 ED per l’astrofotografia

    I rifrattori SkyWatcher EVOLUX 62 ED e 82 ED sono ottimi telescopi per l’astrofotografia a largo campo quando usati con dispositivi PrimaLuceLab come il motore di messa a fuoco SESTO SENSO, il rotatore ARCO, il generatore di flat field GIOTTO, il motore di apertura telescopio ALTO e il computer EAGLE….

  • How to use SkyWatcher ESPRIT 100 ED for astrophotography

    Come usare il SkyWatcher ESPRIT 100 ED per l’astrofotografia

    Il telescopio SkyWatcher ESPRIT 100 ED è un rifrattore apocromatico 100mm f/5.5 ottimo per astrofotografia quando usato con dispositivi PrimaLuceLab come il focheggiatore ESATTO, il rotatore ARCO, il generatore di flat field GIOTTO, il motore di apertura telescopio ALTO e il computer EAGLE. Installandolo su una montatura correttamente dimensionata, potete…

  • How to use Celestron EdgeHD 9.25" for astrophotography

    Come usare il Celestron EdgeHD 9.25″ per l’astrofotografia

    Il telescopio Celestron EdgeHD 9.25″ è un telescopio SC aplanatico che offre elevate prestazioni in astrofotografia quando usato insieme a dispositivi PrimaLuceLab come il focheggiatore ESATTO, il rotatore ARCO, il generatore di flat field GIOTTO, il motore di apertura telescopio ALTO e il computer EAGLE. Installandolo su una montatura correttamente…

  • SPIDER 500A installato al Eton College, UK

    Eton College, situato a Windsor, vicino a Londra nel Regno Unito, è stato fondato dal re Enrico VI nel 1440 ed è particolarmente noto per la sua storia e per gli importanti alunni. Il team di installazione di PrimaLuceLab ha completato l’installazione di un nuovo radiotelescopio SPIDER 500A per la…

  • COMPACT Observatory Station installed in Gharb, island of Gozo, Malta

    COMPACT Observatory Station installata a Gharb, isola di Gozo, Malta

    Gharb si trova nel punto più occidentale dell’isola di Gozo a Malta ed è qui che il team di PrimaLuceLab ha installato una versione personalizzata della COMPACT Observatory Station! COMPACT è la Observatory Station più economica che viene fornita con cupola di 2 metri di diametro, montatura altazimutale e telescopi,…

  • EAGLE computer is an open platform for astrophotography with telescopes

    Il computer EAGLE è una piattaforma aperta per l’astrofotografia con telescopi

    Quando abbiamo iniziato lo sviluppo di EAGLE, nel 2013, abbiamo subito deciso di integrare un computer Windows in un dispositivo all-in-one che volevamo fosse più di un computer: volevamo creare una piattaforma aperta che fornisse la migliore soluzione per supportare tutte le camere, montature e accessori che utilizzate per l’astrofotografia…

  • SPIDER 300A al Etscorn Observatory (università New Mexico Tech) vicino al VLA aggiornato con il kit Radio-over-Fiber

    Nel 2018 abbiamo installato il radiotelescopio SPIDER 300A da 3 metri di diametro presso l’Etscorn Observatory dell’università New Mexico Tech a Socorro – New Mexico (USA) vicino al Very Large Array. Ora siamo tornati per aggiornarlo con il kit Radio-over-Fiber per radiotelescopi SPIDER che migliora le prestazioni del sistema rimuovendo…

  • Introduzione al software per radioastronomia RadioUniversePRO dei radiotelescopi SPIDER

    RadioUniversePRO è il software più avanzato mai sviluppato per fare vera radioastronomia con radiotelescopi compatti: offre tutta la potenza necessaria a controllare i diversi componenti del radiotelescopio ma con una interfaccia immediata e facile da usare. Non devi preoccuparti di usare programmi diversi, RadioUniversePRO è la tua intuitiva interfaccia di controllo e acquisizione dati per il radiotelescopio.