• Eclisse di Luna dalle Dolomiti con Borg 90FL f3.9 e ESATTO 3”

    L’eclissi lunare parziale del 16 luglio in Italia ci ha dato l’opportunità di testare il nuovo rifrattore apocromatico fluorite Borg 90FL f3.9 con focheggiatore micrometrico ESATTO 3″ e, grazie alla sua estrema traportabilità, spostarsi nelle Dolomiti, una delle più belle parti delle Alpi italiane e patrimonio mondiale dell’Unesco! La nostra sfida è stata scattare una…

  • SPIDER 300A installato al South African Astronomical Observatory a Città del Capo

    Il radiotelescopio da 3 metri di diametro è controllato in remoto dall’Università di Città del Capo grazie al Modulo Networking per il software RadioUniversePRO e consente lo sviluppo di un programma di radioastronomia per l’educazione. Il team PrimaLuceLab ha completato l’installazione e registrato la prima luce!

  • Troubleshooting: SESTO SENSO temperature probe doesn't work

    Risoluzione dei problemi: la sonda di temperatura di SESTO SENSO non funziona

    SESTO SENSO può utilizzare una sonda per rilevare la temperatura dell’ambiente. Se, quando collegate le sonde e attivate il collegamento ad SESTO SENSO da FOCUSER Manager o PLAY, non ottenete alcuna lettura della temperatura, questo potrebbe essere dovuto a 2 fattori: Sonda collegata dopo l’alimentazione: la sonda di temperatura deve…

  • SPIDER 500A installato al Sharjah Center for Astronomy & Space Sciences – SCASS (Sharjah, UAE).

    Radio2Space SPIDER 500A, il radiotelescopio professionale da 5 metri di diametro, è stato installato al Sharjah Center for Astronomy & Space Sciences, vicino a Dubai negli Emirati Arabi Uniti.  Nell’immagine da destra: Filippo Bradaschia (presidente PrimaLuceLab), Issam S. Abujami (SCASS IT & System Specialist), Professore Ilias Fernini (Professore di Fisica…

  • Astrofotografia planetaria e lunare in alta risoluzione con EAGLE

    L’astrofotografia planetaria e lunare in alta risoluzione di pianeti e Luna con potenti telescopi e particolari camere è più semplice grazie ad EAGLE. Per registrare le migliori fotografie al telescopio si utilizzano camere planetarie (solitamente USB 3.0) che vengono collegate ad un computer di controllo dove un apposito software consente…

  • Cos’è la radioastronomia?

    Cos’è la radioastronomia? E’ l’affascinante scienza che studia l’Universo catturando l’emissione radio da oggetti celesti come il Sole, la Via Lattea, pianeti, galassie e nebulose. In questa presentazione Filippo Bradaschia, cofondatore di PrimaLuceLab, fa una panoramica sulla storia della radioastronomia e sulla fisica di base. Quindi introduce le più importanti sorgenti radio nell’Universo e i radiotelescopi SPIDER di PrimaLuceLab che consentono a qualsiasi scuola, università, museo o istituto scientifico di fare vera radioastronomia con radiotelescopi potenti ma compatti e facili da usare.

  • SPIDER 300A radiotelescopio avanzato installato al Dr. Karl Remeis Observatory.

    Abbiamo installato uno dei nostri radiotelescopi avanzati SPIDER 300A al Dr. Karl Remeis Observatory per l’Istituto di Astronomia dell’Università di Erlangen-Nuernberg a Bamberg, in Germania. Il radiotelescopio è composto dall’antenna da 3 metri con la montatura computerizzata impermeabile installato davanti all’osservatorio e il ricevitore per radioastronomia H142-One da 1420 MHz…

  • SPIDER 300A installato all’università New Mexico Tech, vicino al Very Large Array!

    SPIDER 300A, il radiotelescopio professionale compatto, è stato installato all’università New Mexico Tech di Socorro (USA), sede del radiotelescopio Very Large Array (VLA) gestito dal National Radio Astronomy Observatory (NRAO)! Il nuovo SPIDER 300A sarà utilizzato per la ricerca in radioastronomia e per gli studenti. La ricerca in astrofisica del…

  • SPIDER 230C installato al Deggendorf Institute of Technology

    Il radiotelescopio compatto SPIDER 230C è stato scelto dal Deggendorf Institute of Technology come strumento per accompagnare gli studenti nel corso di introduzione alla radioastronomia. Deggendorf Institute of Technology è un’università della Baviera (Germania) che offre istruzione di primo livello in un ambiente moderno ed equipaggiato delle più moderne tecnologie….