SESTO SENSO 3 SC è la nostra motorizzazione robotica per focheggiatori progettata specificamente per i telescopi di tipo Schmidt-Cassegrain, che utilizzano un sistema di messa a fuoco interno tramite lo spostamento dello specchio primario. Questo significa che può essere collegata a diversi telescopi come i Celestron SC, EdgeHD, RASA (da 6” a 14”), oppure allo SkyWatcher MAK180. SESTO SENSO 3 SC è dotato di un sistema di fissaggio appositamente progettato, chiamato Direct Pulley Clamp (DPC), che si collega direttamente alla manopola di messa a fuoco del tuo telescopio tipo SC, permettendo un preciso controllo motorizzato del meccanismo interno che muove lo specchio primario. Grazie all’encoder integrato, SESTO SENSO 3 SC consente anche la messa a fuoco manuale senza perdere la posizione del motore, offrendo flessibilità e precisione in ogni sessione osservativa o fotografica.
Prima di iniziare l’installazione, posiziona il telescopio orizzontalmente. Questo aiuta a evitare che lo specchio primario si sposti durante l’installazione di SESTO SENSO 3 SC. Inizia rimuovendo con decisione la manopola in gomma dalla messa a fuoco del telescopio. Potrebbe essere necessaria una certa forza, poiché la manopola è solitamente pressata sull’albero. Una volta rimossa, allenta le viti di bloccaggio che fissano l’anello di ritenzione attorno all’albero del focheggiatore, utilizzando una chiave a brugola o un cacciavite adatto. Dopo aver allentato le viti, rimuovi completamente l’anello, esponendo l’albero interno del meccanismo di messa a fuoco.
SESTO SENSO 3 SC include diversi adattatori meccanici per garantire la compatibilità con un’ampia gamma di telescopi SC. In questa fase, identifica quale adattatore corrisponde al tuo telescopio: usa l’adattatore più piccolo (a sinistra nell’immagine) se hai un Celestron SC, EdgeHD o RASA da 6” a 9,25”, oppure uno SkyWatcher MAK180; usa l’adattatore più grande (a destra nell’immagine) se hai un Celestron SC, EdgeHD o RASA da 11” o 14”. Seleziona l’adattatore corretto e tienilo pronto per il passaggio successivo.
Utilizzando le stesse viti rimosse nel Passaggio 1, fissa l’adattatore di SESTO SENSO 3 SC al tuo telescopio. Questo sostituisce l’anello di ritenzione originale del tuo telescopio SC e funge da base per il montaggio del motore. Prima di serrare completamente le viti, assicurati che il cilindro dell’albero del focheggiatore sia perfettamente centrato rispetto al diametro interno dell’adattatore di SESTO SENSO 3 SC. Questo è fondamentale per garantire movimenti fluidi e precisi. Per evitare di danneggiare il cuscinetto interno del focheggiatore, stringi le tre viti progressivamente e, in sequenza, inizia dalla prima vite (1) e stringila leggermente; passa alla seconda vite in senso orario (2), stringendola leggermente; procedi con la terza vite (3), anche questa solo parzialmente. Ripeti la sequenza in più passaggi, stringendo gradualmente ogni vite mentre mantieni il cilindro concentrico all’adattatore. Le viti devono essere abbastanza serrate da evitare giochi laterali, ma non troppo da bloccare il movimento del focheggiatore.
A seconda del design dell’albero del focheggiatore del tuo telescopio, potrebbe essere necessario inserire l’adattatore fornito con il motore SESTO SENSO 3 SC. Se richiesto dal tuo telescopio (solitamente con modelli da 6″ a 9.25″), inserisci l’adattatore nella parte posteriore del motore (lato rivolto verso il telescopio).
Quindi, inserite delicatamente il motore SESTO SENSO 3 SC sull’albero del focheggiatore (4), assicurandovi che scorra senza forzare. Il motore deve adattarsi saldamente all’albero, allineandosi naturalmente con la piastra rossa precedentemente installata. Ruotate la manopola manuale di messa a fuoco del motore SESTO SENSO 3 SC (5) per allineare il foro laterale della boccola del motore con la vite di bloccaggio interna. Una volta allineati, inserite la chiave a brugola e serrate la vite (6) per fissare saldamente l’albero del motore SESTO SENSO 3 SC all’albero del focheggiatore del vostro telescopio.
Successivamente, ruotate l’intero corpo del motore SESTO SENSO 3 SC per trovare l’orientamento che meglio si adatta alla vostra configurazione e alle esigenze di gestione dei cavi. Una volta individuata la posizione desiderata, fissate il corpo del motore serrando le due viti che lo collegano all’adattatore SESTO SENSO 3 SC installato al Passaggio 3. Prima di accendere SESTO SENSO 3 SC, consigliamo di ruotare manualmente la manopola del focheggiatore per verificare che il movimento sia uniforme. È normale che la rotazione risulti più dura rispetto a prima, poiché il motore è ora ingaggiato, ma il movimento deve comunque rimanere regolare. Se notate movimenti irregolari, ripetete la procedura di installazione e/o verificate le condizioni meccaniche del vostro focheggiatore.
Ricorda che SESTO SENSO 3 SC, come ogni sistema di messa a fuoco, lavora in sinergia con le caratteristiche meccaniche del focheggiatore del tuo telescopio. Poiché controlla direttamente lo spostamento dello specchio primario, la precisione e la ripetibilità della messa a fuoco dipendono non solo dal motore SESTO SENSO 3 SC, ma anche dalla qualità meccanica e dalla stabilità del sistema di messa a fuoco interno del telescopio.