Se paghi con bonifico 13.575,23 €
Non spediamo i prodotti PrimaLuceLab nel Regno Unito o negli Stati Uniti, puoi ordinare a uno dei nostri rivenditori nel Regno Unito o negli Stati Uniti.
SPEDIZIONE GRATUITA in Italia per ordini superiori ai €60
Se paghi con bonifico 13.575,23 €
Il modello Aluma AC4040 standard Front-Side Illuminated (FSI) ha un picco di efficienza quantistica (QE) del 74% e ha un massimo quasi costante in tutto lo spettro visibile, da 450 nm a oltre 900 nm. Ciò significa che la sensibilità complessiva dell'Aluma AC4040 è molto superiore a quella delle precedenti camere CCD. Per le applicazioni più impegnative, l'Aluma AC4040BSI è dotata di un sensore BSI (Back-Side Illuminated) che ha un incredibile QE di picco del 95%. Inoltre, il sensore BSI offre una sensibilità UV significativa oltre i 250 nm e un'eccellente sensibilità vicino IR.
La camera CMOS scientifica Aluma AC4040 è dotata di StackPro™, una funzione rivoluzionaria che esegue lo stacking delle immagini all'interno della camera. I sensori CMOS hanno spesso una well depth e una bit depth più limitate rispetto ai loro predecessori CCD. Allo stesso tempo, i moderni sensori CMOS hanno un rumore di lettura molto inferiore rispetto al CCD equivalente. Questo basso rumore di lettura può essere utilizzato in modo vantaggioso, facendo lo stacking di molte esposizioni più brevi per ottenere lo stesso risultato finale. Ciò tuttavia si traduce in un utilizzo eccessivo del disco del computer di controllo e nella post-elaborazione. StackPro™ esegue lo stacking automaticamente, all'interno della camera. Suddivide automaticamente l'esposizione in un massimo di 16 sottoesposizioni individuali ed esegue lo stacking all'interno della camera prima del download. Ciò elimina le quantità eccessive di dati che possono riempire il disco rigido. Lo stacking può anche essere utilizzato come alternativa alla modalità HDR.
La Aluma AC4040 è compatibile con la ruota portafiltri opzionale SBIG AFW per 10 filtri quadrati da 50mm. La SBIG StarChaser SC-3 opzionale è un'eccellente soluzione a basso costo per l'autoguida e supporta anche l'ottica adattiva SBIG AO-X. La AO-X utilizza una finestra tip-tilt che regola la posizione dell'immagine velocemente e precisamente, in funzione del feedback dell'autoguida. Con l'ottica adattiva, non c'è backlash e i movimenti sono precisi e accurati. Questo consente alla AO-X non solo di simuovere gli effetti dell'errore periodico, spostamenti e del vento ma anche di ridurre gli effetti della turbolenza atmosferica. Quando utilizzata insieme alla camera Aluma AC, la AO-X richiede lo StarChaser SC-3. Se utilizzate lo StarChaser e la AO-X, dovete selezionare anche il "Cavo per StarChaser con AO-X/AO-8T".
Spessore ottico delle diverse configurazioni di imaging train senza considerare l'adattatore anteriore sul lato telescopio:
opzione 1) AC4040 camera senza adattatore frontale: lo spessore ottico è 0.855” (21.7mm)
opzione 2) se volete aggiungere AFW-10-50SQ: lo spessore ottico sarà 0.855” (camera) + 0.55” (AFW) = 1.405” (35.7mm)
opzione 3) se volete aggiungere SC-3E-SHORT: lo spessore ottico sarà 0.855” (camera) + 0.55” (AFW) + 0.87” (SC-3E-SHORT) = 2.275” (57.8mm)
opzione 4) se volete aggiungere AO-X: lo spessore ottico sarà 0.855” (camera) + 0.55” (AFW) + 0.87” (SC-3E-SHORT) + 0.1049" (AO-X) = 3.324” (84.4mm)