QHYCCD camera QHY5III178 colori

SPEDIZIONE GRATUITA in Italia per ordini superiori ai €60

QHYCCD camera QHY5III178 colori

QHY5III178C

QHY5III178 è la camera planetaria USB 3.0 a colori che utilizza il sensore IMX178 STARVIS retroilluminato, perfetta per la ripresa di Luna e pianeti ad elevato ingrandimento. Il collegamento USB 3.0 ad alta velocità consente di registrare fino a 50 immagini al secondo alla massima risoluzione di 3072 x 2048 pixel!

Il sensore IMX178 STARVIS offre una elevatissima sensibilità, anche nel vicino infrarosso e rende questa camera una scelta eccezionale per chi cerca un modello con pixel di piccole dimensioni (2,4 micron).

Paga in un'unica soluzione oppure in 3 rate di €109,02*
* Paga in 3 rate è un servizio offerto da Paypal, se disponibile nel tuo stato. Puoi selezionare di pagare in 3 rate in Paypal.
Disponibilità: Pronta consegna

Consegna in 24-48 ore dalla spedizione con corriere espresso

327,05 €

Se paghi con bonifico 317,24 €

Paga in un'unica soluzione oppure in 3 rate di €109,02*
* Paga in 3 rate è un servizio offerto da Paypal, se disponibile nel tuo stato. Puoi selezionare di pagare in 3 rate in Paypal.

 

La QHY5III178 con sensore a colori è la scelta perfetta per chi cerca un modello sensibile, con pixel di piccole dimensioni e abbia comunque un costo non elevato. Grazie all'ultimo sensore Sony IMX178 STARVIS retroilluminato, la camera QHY5III178 è eccezionale per la ripresa di Luna e pianeti ad elevato ingrandimento!

 

QHYCCD camera QHY5III178 colori

 

QHY5III 178C: utilizzo come camera planetaria

La QHY5III178 utilizza un sensore Sony IMX178 STARVIS retroilluminato a colori di ultima generazione. Questo sensore offre eccezionali caratteristiche tecniche:

- elevata risoluzione (3072 x 2048 pixel) 
- pixel di dimensioni compatte (2,4 micron)
- bassissimo rumore di lettura

Grazie all'elettronica con collegamento USB 3.0 per il computer di controllo, la QHY5III178 consente di registrare moltissime immagini al secondo (fino a 50 fps alla massima risoluzione - attenzione: il numero di fps registrati dipende anche dalla velocità del computer di controllo usato). Potrete così ottenere video composti da più immagini che, elaborati con gli appositi software per astrofotografia, vi consentiranno di ottenere risultati migliori!

 

 

 

 

QHYCCD camera QHY5III178 colori

 

QHY5III 178C: utilizzo come autoguida

Queste avanzate caratteristiche tecniche la rendono ottima non solo come camera planetaria ma anche per chi cerca una camera di guida. Infatti dispone di una porta ST4 integrata (dotata di un connettore LEMO, conosciuti per essere molto robusti - il cavo autoguida ST4 presenta invece sul lato montatura il classico connettore per il collegamento alle montature più diffuse) che ne consente il collegamento diretto alla montatura.

 

 

 

 

 

QHY5III 178C: design ricercato

La camera QHY5III178 è stata progettata mantenendo il design della precedente serie QHY5II, con la forma di un accessorio da 31,8mm di diametro. In questo modo QHYCCD ha ottenuto una migliore efficienza nel trasferimento del calore verso l'esterno del corpo della camera. Questo particolare design inoltre offre un bassissimo back focus rendendo la camera ideale anche per le guide fuori asse.

 

 

QHYCCD camera QHY5III178 colori

 

Camera QHY5III178 a colori - dotazione:

- Camera QHY5III178
- Cavo USB per il collegamento al PC

- Cavo ST4 di autoguida
- Anello parafocale
- Naso C-31,8mm

 

 

Confronto camere CMOS planetarie e autoguida QHYCCD

In questa tabella abbiamo riassunto le principali caratteristiche delle camere CMOS planetarie e autoguida di QHYCCD per consentirvi di confrontarle facilmente e scegliere la migliore in funzione del vostro telescopio.

Recensioni

Non ci sono recensioni

Potrebbe anche piacerti