Se paghi con bonifico 118,47 €
Non spediamo i prodotti PrimaLuceLab nel Regno Unito o negli Stati Uniti, puoi ordinare a uno dei nostri rivenditori nel Regno Unito o negli Stati Uniti.
SPEDIZIONE GRATUITA in Italia per ordini superiori ai €60
Volete iniziare in astrofotografia e cercate una camera a colori semplice da usare, compatta, economica ma di elevata qualità per fotografare i pianeti e la Luna? La QHY5L-II a colori è la camera perfetta per voi. Il sensore ha un'ottima risoluzione di 1280 x 960 pixels e vi consente di registrare, con il software EZPlanetary incluso, ottime immagini in alta risoluzione.
Anche se meno sensibile rispetto alla stessa camera con sensore monocromatico, la QHY5L-II a colori può essere usata anche come autoguida grazie alla porta ST4 integrata e al cavo autoguida già fornito nella confezione.
Se paghi con bonifico 118,47 €
Quando si vuole iniziare a fotografare gli oggetti dell'Universo, solitamente si comincia con i pianeti e la Luna in quanto si riprendono tempi di posa relativamente brevi e quindi non richiedono montature molto grandi (e costose) o altri accessori fotografici come i vari sistemi di guida. La fotografia planetaria e lunare è molto più semplice per chi inizia e richiede una camera appositamente progettata, meglio se a colori (in quanto si possono ottenere fantastici dettagli colorati dei pianeti). La QHY5L-II a colori ha tutte le caratteristiche che servono per questo genere di applicazione: sensore da 1280 x 960 pixel a bassa rumorosità, pixel di piccole dimensioni (per ottenere immagini ad elevata risoluzione spaziale), possibilità di registrare video ad elevato numero di immagini al secondo (fino a 30 immagini al secondo alla massima risoluzione e 106 fps alla risoluzione di 640 x 480), software di cattura appositamente progettato per l'astrofotografia. In questo modo potrete registrare fantastici video e immagini dei pianeti e della Luna.
Il commento di Filippo: "Per chi inizia in astrofotografia, la camera QHY5L-II a colori è la scelta ideale. In un corpo compatto e leggero c'è tutto quello che serve per ottenere ottime immagini di pianeti e Luna. E' facile da usare e la presenza di una porta autoguida ST4 integrata ne consente l'uso anche come autoguida. Il massimo per un prezzo così contenuto."
- Camera QHY5L-II
- Cavo USB per il collegamento al PC (lunghezza 180cm)
- Cavo ST4 di autoguida (lunghezza 150cm)
- Anello parafocale
- Naso C-31,8mm
La camera QHY5L-II viene fornita con gli accessori per il funzionamento.
In questa tabella abbiamo riassunto le principali caratteristiche delle camere CMOS planetarie e autoguida di QHYCCD per consentirvi di confrontarle facilmente e scegliere la migliore in funzione del vostro telescopio.
Potrebbe anche piacerti